Asili Nido

Indirizzi asili – Orari del servizio – Ricettività delle strutture

Attenzione!

L’Azienda, durante l’anno educativo, si riserverà di valutare, sulla base delle richieste delle famiglie e della disponibilità di bilancio, la possibilità di estendere le fasce orarie di funzionamento.

Calendario

I Nidi saranno aperti dal Lunedì al Venerdì, a decorrere dal 6 Settembre 2023 con chiusura al 31 Luglio 2024 e seguiranno il calendario scaricabile cliccando il link relativo in basso a questa pagina. In questo stessa pagina è scaricabile anche il regolamento del servizio.

CALENDARIO ASILI NIDO

Prodedure di accesso on-line al servizio per l’anno educativo 2023-2024

Per potersi iscrivere al nido è necessario utilizzare il modulo scaricabile sul sito del Comune di Terracina www.comune.terracina.lt.it

Per sapere come, si può consultare il “Bando Iscrizioni Asili a.e. 2023-2024” cliccando sul link relativo nella sezione allegati di questa pagina.

Costituisce requisito di accesso al servizio di nido l’aver effettuato le vaccinazioni obbligatorie ai sensi della Legge 119/2017 in materia di obbligo vaccinale, secondo il calendario vaccinale stabilito in base all’età del bambino/a, ovvero la presentazione di idonea documentazione comprovante l’esonero, l’omissione o il differimento per motivi di salute.

Alla domanda dovrà essere allegata, la ricevuta di versamento del contributo fisso di iscrizione di Euro 20,00 , non restituibile – indicando la causale: Diritti di segreteria per l’iscrizione all’asilo nido (indicare l’asilo scelto) per l’anno educativo 2023/2024.

Nella domanda dovrà essere indicata la scelta dell’asilo e del tempo di frequenza (Part-time o Full-time) tenendo presente che l’opzione del tempo full-time non potrà essere convertita, nel corso dell’anno educativo, in tempo part-time.

Sono aperte le iscrizioni dal 7 Giugno al 30 Giugno 2023.
Dopo la scadenza del 30 GIUGNO le domande di iscrizione continueranno ad essere accolte ed inserite in una seconda graduatoria (graduatoria integrativa) alla quale si attingerà solo dopo l’esaurimento della prima.

Procedure per il pagamento della retta mensile

Le tariffe previste per il servizio, riportate nella tabella sottostante del presente Avviso pubblico, sono state approvate dalla Giunta Comunale con atto deliberativo n. 66 del 06.05.2022 , che ha modificato il quadro tariffario a partire dall’anno educativo 2022/2023, in base alle prescrizioni contenute nella Deliberazione della Giunta Regionale n. 672 del 19 ottobre 2021. Le nuove rette mensili a carico delle famiglie sono state ridotte mediante accorpamento delle preesistenti fasce ISEE in 10 nuove fasce. E’ stato stabilito l’azzeramento della quota relativa alla prima fascia ISEE fino a€ 5.000,00, l’esenzione dal pagamento della retta per i bambini in condizioni di disabilità grave ( certificata ai sensi dell’art. 3 co. 3 della L. I 04/1992) fino all’ISEE di € 50.000,00 e la riduzione generalizzata delle tariffe per tutte le nuove fasce. 

È bene ricordare che gli utenti possono usufruire di un contributo statale erogato dall’INPS ed ottenere un rimborso parziale o totale richiedendo il “Bonus Asilo Nido”.
Le relative informazioni sono disponibili sul sito www.inps.it.

TABELLA TARIFFE ASILI NIDO IN BASE ALLE FASCE ISEE.

Procedure per l’indicazione dell’ISEE in corso di validità e richiesta della tariffa corrispondente

Le famiglie sono invitate a recarsi prima possibile presso i propri patronati di fiducia per richiedere il calcolo dell’ISEE in corso di validità del proprio nucleo familiare. Una volta ottenuta la documentazione, potranno procedere con la procedura telematica di iscrizione on-line come descritta nel bando iscrizioni allegato alla presente pagina.

L’importo della retta da versare sarà successivamente confermato dall’ufficio competente dopo i dovuti conteggi.

La retta deve essere corrisposta entro i primi 7 giorni di ogni mese.
Il pagamento può essere effettuato scegliendo tra le procedure di seguito indicate e, successivamente, la ricevuta di attestazione del saldo va scansionata e inviata tramite mail all’indirizzo dedicato asilinido@aziendaspecialeterracina.it

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Progetto educativo generale degli Asili Nido

Cliccando sul link di seguito si può visualizzare e scaricare il progetto educativo generale che indirizza la gestione dei tre Asili Nido Comunali:

Progetto educativo generale degli Asili Nido Comunali

Accreditamento regionale degli asili nido

Cliccando sui link di seguito si possono visualizzare e scaricare le determine regionali di accreditamento:

Accreditamento regionale Asili Nido Comunali

Carta dei Servizi degli Asili Nido

Cliccando sui link di seguito si può visualizzare tutta la documentazione relativa alla “Carta dei Servizi degli Asili Nido Comunali” che offre chiare e precise informazioni sul servizio, nel rispetto dei criteri di trasparenza, uguaglianza ed efficienza, così da facilitarne l’accesso e la fruizione:

Carta dei Servizi Asili Nido Comunali

Regolamenti e Atti Comunali relativi agli Asili Nido

Cliccando sui link di seguito si possono visualizzare e scaricare i regolamenti e gli atti relativi agli Asili Nido:

Regolamenti e Atti Comunali relativi agli Asili Nido

PROCEDURE COVID-19 

I soggetti in quarantena e i membri della famiglia devono rispettare le raccomandazioni indicate nel documento scaricabile al link di seguito:

Procedure in caso di Quarantena

Soddisfazione dell’utente

Nel presentare domanda di ammissione al Servizio, il richiedente si rende disponibile alla somministrazione di un questionario di soddisfazione dell’utenza, relativo al servizio di Nido, da parte dell’Azienda Speciale Terracina. La somministrazione del  questionario, potrà avvenire anche tramite l’utilizzo dei recapiti telefonici o dell’indirizzo e-mail indicati nella domanda di ammissione.

Per ulteriori informazioni

Email: asilinido@aziendaspecialeterracina.it

Dott.ssa Fabiola Ruggiero

Tel. 0773 707421

Sig.ra Simonetta Guglietti

Tel. 0773 707404