l'Azienda Speciale Terracina sta operando al meglio affinché gli Asili Nido Comunali "Fantaghirò", "Millecolori", "G.m. Isabella" e il Centro Diurno Disabili Adulti "Il Melograno" possano aprire in sicurezza a garanzia di tutti gli utenti e di tutti gli operatori addetti ai servizi.
Pertanto, in attesa dell'espletamento di tutti i test sierologici "Covid-19" a cui si sta sottoponendo tutto il personale, l'apertura degli Asili e del Centro Diurno è posticipata alla data del 24 Settembre, salvo nuove comunicazioni, in caso di ritardo delle procedure di screening.
Il Direttore
Dott.ssa Carla Amici
Cari genitori,
senza sosta, traendo spunto anche dalle esperienze dei bellissimi centri estivi comunali “Il cielo è sempre più blu”, si è lavorato intensamente per garantire alle famiglie e a tutte le bambini e i bambini la migliore organizzazione affinché possano frequentare gli Asili Nido Comunali “G. M. Isabella“, “Fantaghirò” e “Mille Colori” in totale sicurezza, nel rispetto delle disposizioni normative e sanitarie conseguenti ad evitare la diffusione del contagio da covid.19.
Alle famiglie alle quali nei giorni scorsi è stata comunicata l'assegnazione del posto, farà seguito, nella settimana che precede l'avvio del servizio, un'ulteriore comunicazione contenente i documenti con tutti i dettagli relativi all'avvio dell'anno educativo 2020/2021, che avrà inizio Lunedì 14.09.2020.
Cordiali saluti
La Direzione dell'Azienda Speciale Terracina.
Si informa che tutte le domande di iscrizione pervenute sono state accolte. Gli Asili Nido riprenderanno le loro attivitĂ a partire dal 7 Settembre 2020, salvo future misure governative o regionali finalizzate al contenimento del contagio COVID-19. Nei prossimi giorni i genitori saranno contattati per le comunicazioni d'ufficio relative all'importo della tariffa dovuta e alle modalitĂ e tempistiche di pagamento.
Il Direttore
Dott.ssa Carla Amici
La Regione Lazio ha pubblicato l’ Avviso ad per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle famiglie con figli di età non superiore ai 19 anni sotto forma di voucher di valore variabile in relazione all’età del figlio/a per la partecipazione a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo a: centri estivi, servizi per la prima infanzia, agricoltura sociale, attività educative in sharing, pet terapy, ippoterapia, attività ludico ricreative e similari, attività individuali, attività culturali, attività educative organizzate in contesti formali e informali da realizzarsi in parchi pubblici, riserve o parchi naturali, parchi archeologici, parchi divertimenti, centri/impianti sportivi all’aperto, parrocchie, fattorie didattiche, aree verdi annesse a scuole e altri contesti/attività che consentano comunque la pedagogia ambientale e la socializzazione.
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda dovrà essere presentata, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 18.00 del 08/07/2020, esclusivamente per via telematica tramite il sistema disponibile al seguente indirizzo internet:
https://www.regione.lazio.it/pianofamiglia/
Si ricorda che qualora la domanda non venga inviata attraverso la predetta piattaforma, la stessa non verrĂ considerata valida.
IN ALLEGATO L'AVVISO PUBBLICO INTEGRALE.
L’Azienda Speciale Terracina, Ente Strumentale del Comune di Terracina, organizza n. 03 Centri Estivi Pubblici Gratuiti per minori da 1 a 6 anni di età da svolgersi presso le strutture e i giardini dei seguenti Asilo Nido Comunali: G. Marco Isabella, Via G. Leopardi n. 73 – Fantaghirò, Via Giorgione – Millecolori, Via Cesare Battisti (Borgo Hermada).
MODALITA' E TERMINI DELLA DOMANDA
L’ammissione al centro estivo avviene per mezzo di una domanda d’iscrizione sottoscritta da un genitore o da chi legittimamente lo sostituisce, va presentata all’Azienda Speciale Terracina esclusivamente tramite posta elettronica utilizzando l'indirizzo e-mail ciaocomeva@aziendaspecialeterracina.it compilando e sottoscrivendo il modulo in allegato. Corredato da copia fotostatica di documento di riconoscimento dei sottoscrittori, la domanda dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12,00 del 29 giugno 2020.
In allegato l'AVVISO PUBBLICO INTEGRALE e il MODULO DI DOMANDA
Centri estivi, cosa cambia con l’ordinanza del Presidente
della Regione Lazio del 13.06.2020
Il 13.6.2020 è stata emessa un’ulteriore ordinanza da parte del Presidente della Regione Lazio (n. Z00047) che consente l’apertura di tutte le opportunità ̀ organizzate di socialità ̀ e gioco, a carattere diurno, per bambini e adolescenti.
Entro 3 giorni dall’avvio dell’attività ̀, l’ente gestore è tenuto a inviare comunicazione all’Azienda Speciale Terracina - Ente strumentale del Comune di Terracina e all’Asl di riferimento, informando dell’apertura delle attività ̀ utilizzando il modello A delle Linee Guida allegate all’ordinanza (a pag. 57).
A seguito della nuova ordinanza, l’azienda Speciale Terracina, nell’ottica di agevolare la procedura di apertura dei servizi rivolti ai bambini nel rispetto delle norme, ha provveduto a formalizzare un Avviso Pubblico di precisazione che recepisce le linee dell’ordinanza regionale.
cliccando il seguente link è possibile visualizzare la nuova informativa in versione integrale, il nuovo modulo di richiesta e l'Ordinanza Regionale di riferimento:
https://www.halleyweb.com/azspecterr/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/12.html
Terracina, 15 Giugno 2020
Il Direttore
Dott.ssa Carla Amici
SI INVITANO Tutti gli interessati ad attivare centri estivi per l’anno 2020 a richiedere al comune di Terracina tramite l’Azienda Speciale Terracina, l’autorizzazione all’apertura e al funzionamento di centri estivi per minori compilando il modulo A allegato al presente avviso. Per le parrocchie, quali enti ecclesiastici civilmente riconosciuti ai sensi della L. 222/1985, che vogliano, nell’ambito delle attività oratoriane, avviare un servizio estivo per minori, andrà depositata comunicazione utilizzando il modulo B allegato al presente avviso. l'Avviso Pubblico integrale è scaricabile dalla sezione NOTIZIE di questo sito.
In seguito al completamento della valutazione da parte della commissione nominata per la selezione pubblica PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE O CONFERIMENTO DI INCARICHI PER IL PROFILO DI “ANIMATORI PER IL CENTRO DIURNO”, si pubblica in allegato la graduatoria definitiva.
Si comunica che
Relativamente all'AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE E/O CONFERIMENTO DI INCARICHI PER IL PROFILO DI
“ANIMATORI PER IL CENTRO DIURNO DISABILI ADULTI”
Giovedì 21/11/2019,
presso la sede dell'Azienda Speciale Terracina, in Via G. Leopardi n. 73,
Ore 16:30.
I partecipanti ammessi dovranno presentarsi muniti del documento di riconoscimento in corso di validità.
CANDIDATI AMMESSI:
DAVIA MARINA, LUCIANA FRANCIONI, TAMBURO PATRIZIA
Il Direttore
Dott.ssa Carla Amici
Relativamente all'AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE E/O CONFERIMENTO DI INCARICHI PER IL PROFILO DI
“ANIMATORI PER IL CENTRO DIURNO DISABILI ADULTI”
Lunedì 18/11/2019,
presso la sede dell'Azienda Speciale Terracina, in Via G. Leopardi n. 73,
Ore 9:30.
I partecipanti ammessi (di cui l'elenco è in allegato con i rispettivi requisiti di ammissione) dovranno presentarsi muniti del documento di riconoscimento in corso di validità.
Il Direttore
Dott.ssa Carla Amici
Si comunica che
Relativamente all'AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE E/O CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DI “EDUCATORI ASILI NIDO”
la prova orale si svolgerà:
Martedì 12 Novembre,
presso la sede dell'Azienda Speciale Terracina, in Via G. Leopardi n. 73,
Ore 9:30 per i primi otto candidati ammessi
Ore 15:30 per i restanti cinque candidati ammessi
(elenco ammessi in allegato)
Il Direttore
Dott.ssa Carla Amici
Si infoma che
Relativamente all'AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE E/O CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DI “EDUCATORI ASILI NIDO”
è pubblico e scaricabile nell'allegato in basso l'esito delle valutazioni dei test a risposta multipla con l'elenco degli ammessi e dei non ammessi alla prova orale. Data, ora e sede per l'espletamento della prova orale saranno tempestivamente comunicati appena stabiliti.
Il Direttore
Dott.ssa Carla Amici
Il comune di Terracina, in qualità di Comune aderente al Distretto Socio Sanitario LT4 comprendente i Comuni di Fondi (Comune Capofila), Campodimele, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga, in attuazione alla DGR n. 903/17 che istituisce il Sistema di Accreditamento Regionale dei Nidi d’Infanzia ed approvazione del medesimo regolamento, intende procedere alla raccolta delle istanze di accreditamento regionale dei nidi d’Infanzia a titolarità pubblica e privata ubicati nei territori del Comune di Terracina.
Il Sistema di Accreditamento Regionale dei Nidi d'Infanzia, istituito con DGR n. 903/2017, ha la finalità di promuovere lo sviluppo e il miglioramento qualitativo del sistema dei Servizi educativi per la prima infanzia. Esso costituisce per i nidi a titolarità pubblica e privata operanti sul territorio regionale, la condizione per l’accesso ai contribuiti della Regione Lazio, mentre, per le famiglie, rappresenta un utile mezzo per ottenere informazioni circa l’offerta di asilo nido, pubblici e privati, presenti sul territorio regionale. L’Accreditamento Regionale non sostituisce o modifica l'autorizzazione al funzionamento rilasciata dal Comune territorialmente competente; pertanto, un nido d’infanzia può esercitare la propria attività con la sola Autorizzazione al Funzionamento, rinunciando così ai finanziamenti regionali.
NOTA IMPORTANTE: la scadenza indicata nell'Avviso Pubblico non preclude la possibilità di richiedere fuori termine l'accreditamento.
DAGLI ALLEGATI SI POSSONO SCARICARE I MODULI DI RICHIESTA SIA DEGLI ASILI NIDO PUBBLICI CHE DEGLI ASILI NIDO PRIVATI.
CLICCANDO I LINK DI SEGUITO SI POSSONO SCARICARE:
In seguito al completamento della valutazione da parte della commissione nominata per la selezione pubblica PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE E/O CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DI “AUSILIARI ASILO NIDO”, si pubblicano in allegato gli esiti della graduatoria definitiva e l'elenco dei candiadti non ammessi per voto inferiore ai 18/30.
Cliccare il link di seguito per scaricare l’elenco dei candidati esclusi perché non presenti alla prova:
BANDO SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE O CONFERIMENTO DI INCARICHI PER IL REPERIMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI NECESSARIE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER DIVERSAMENTE ABILI.
La riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative alla sola figura di AUTISTA con scadenza al 31.01.2019 alle ore 12:00, ANCHE PER COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA PATENTE DI TIPO B. Le modalità e gli orari per la presentazione della domanda sono contenute nel Bando su indicato e scaricabile di seguito.
Restano valide la domande già presentate con il possesso della patente DK richiesta nel bando stesso.
PER SCARICARE MODULISTICA CLICCARE IL LINK DI SEGUITO: Modulo per candidatura
PER SCARICARE IL BANDO CLICCARE IL LINK DI SEGUITO: Bando integrale
Terracina, 19 gennaio 2019
IL DIRETTORE
Dott.ssa Carla Amici
BANDO SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE O CONFERIMENTO DI INCARICHI PER IL REPERIMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI NECESSARIE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER DIVERSAMENTE ABILI. |
IN ESECUZIONE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
IL DIRETTORE
RENDE NOTO
E' indetta una selezione pubblica per titoli, test ,colloquio e prova pratica finalizzata alla formazione di una graduatoria di personale da utilizzare, a tempo determinato, per esigenze temporanee, e per i profili professionali specificati, in relazione ai servizi affidati dal Comune di Terracina all’Azienda Speciale Terracina per il funzionamento del Centro Diurno Disabili nel comune di Terracina e nel distretto socio sanitario Fondi-Terracina. Ai sensi del dlgs.198/2006 sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al servizio. Il rapporto di lavoro che verrà attivato sulla base delle esigenze dei servizi erogati dall’Azienda, sarà a tempo determinato con orario a tempo pieno o parziale, stabilito volta per volta dall’Azienda Speciale, in base alla esigenza tecnico organizzativa. Le figure professionali richieste per la formazione della graduatoria sono:
DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le domande di partecipazione, in carta semplice, redatte sull’apposito modulo di seguito allegato, dovranno pervenire , pena esclusione dalla selezione - improrogabilmente all'Azienda Speciale “ Terracina” Via G. Leopardi n.73- 04019 Terracina (LT) ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,00 DEL 22.11.2018 secondo le modalità descritte nel bando integrale di seguito allegato.
E' pubblicata la graduatoria degli assistenti educativi scolastici per gli alunni disabili e degli assistenti alla comunicazione. Scaricare l'allegato di seguito per consultarla.
INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI IN FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITĂ€ GRAVISSIMA
(Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 104 del 7 marzo 2017)
Il Distretto Socio Sanitario LT4, che comprende i Comuni di Campodimele, Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina, utilizza una quota delle risorse della Misura 3 "Non Autosufficienza" del Piano Sociale di Zona, assegnate dalla Regione Lazio, per realizzare interventi socio assistenziali in favore di persone in condizione di disabilitĂ gravissima.
Il link del Distretto Socio Sanitario LT4 relativo al bando è il seguente.
http://www.distrettosociosanitariolt4.it/interventisocio-
assistenziali-in-favore-di-persone-in-condizione-didisabilitagrave-
gravissima
In allegato l'AVVISO PUBBLICO e le LINEE GUIDA OPERATIVE
(Legge Regionale n. 20 del 23 novembre 2006 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 601 del 31 luglio 2007)
si informa che la pubblicazione degli esiti di tutte le prove d'esame già sostenute sarà effettuata nel corso del mese di Settembre. Nell'ambito della stessa pubblicazione sarà comunicato anche il calendario delle prove orali che dovranno sostenere i candiadti ai profili di ASSISTENTE EDUCATIVO SCOLASTICO PER ALUNNI DISABILI, ASSISTENTE LINGUA DEI SEGNI E BRAIL, EDUCATORI ASILI NIDO.
IL DIRETTORE
Dott.ssa Carla Amici
(Legge n. 112 del 22 giugno 2016 - Decreto Interministeriale 23 novembre 2016 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 454 del 25 luglio 2017).
Â
Â
GLI ALLEGATI DA CONSULTARE UTILI PER L'ISCRIZIONE AGLIASILI NIDO ANNO EDUCATIVO 2018/2019 SI POSSONO SCARICARE ANCHE CLICCANDO SUI SEGUENTI LINK:
BANDO INTEGRALE DI ISCRIZIONE PER GLI ASILI NIDO A.E. 2018/2019
BANDO RISTRETTO DI ISCRIZIONE PER GLI ASILI NIDO A.E. 2018/2019
MODULO DI DOMANDA ISCRIZIONE ASILI NIDO A.E. 2018/2019
REGOLAMENTO ASILI NIDO A.E. 2018/2019
CALENDARIO ASILI NIDO A.E. 2018/2019
TABELLA RIEPILOGATIVA TARIFFE ASILI NIDOÂ
VADEMECUM SULL'IMPORTANZA DELLA VACCINAZIONE OBBLIGATORIA
Â
Di seguito è riportato il calendario delle prove di selezione finalizzate alla formazione di una graduatoria di personale da utilizzare a tempo determinato, per esigenze temporanee, per i profili professionali di seguito specificati:
LUNEDI' 16 LUGLIO, PRESSO LA SCUOLA MEDIA "DON MILANI" DI VIA OLIVETTI N.41, SI SVOLGERA' IL TEST A RISPOSTA MULTIPLA PER GLI AMMESSI AI SEGUENTI PROFILI E NEI SEGUENTI ORARI:
PER GLI AMMESSI AL PROFILO DI AUSILIARIO ASILI NIDO, LA PROVA SIA TEORICA CHE PRATICA SI SVOLGERA' PRSSO LA SEDE DELL'ASILO NIDO "FANTAGHIRO" DI VIA GIORGIONE N. 2, NELLE SEGUENTI DATE E OARI A SECONDA DELL'INIZIALE DEL COGNOME:
Si ricorda che tutti gli ammessi alle prove di selezione dovranno presentarsi nelle date e orari stabiliti, muniti di documento di identità.
Seguendo le indicazioni di seguito riportate si possono scaricare gli elenchi degli ammessi alle prove di selezione finalizzate alla formazione di una graduatoria di personale da utilizzare a tempo determinato, per esigenze temporanee, per diversi profili professionali.
Cliccando sui link di seguito si possono scaricare i seguenti elenchi degli ammessi a:
ELENCO AMMESSI PER EDUCATORI ASILI NIDO
ELENCO AMMESSI PER AUSILIARI ASILI NIDO
Negli allegati di seguito invece si possono scaricare gli elenchi degli ammessi a:
Primo allegato: ELENCO AMMESSI PER ASSISTENETE EDUCATIVO SCOLASTICO PER ALUNNI DISABILI
Secondo allegato: ELENCO AMMESSI ASSISTENTI LINGUA DEI SEGNI/ BRILE
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA DESTINARE AD ASSUNZIONI STRAORDINARIE, SUPPLENZE E/O CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DI "ASSISTENTI EDUCATIVI SCOLASTICI PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI” - “INTERPRETI DELLA LINGUA DEI SEGNI E/O INSEGNANTI BRAILLE” - “EDUCATORI ASILI NIDO” - “AUSILIARI ASILO NIDO” |
IN ESECUZIONE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del 20.03.2018
IL DIRETTORE
RENDE NOTO
E' indetta una selezione pubblica per titoli, test ,colloquio e prova pratica finalizzata alla formazione di una graduatoria di personale da utilizzare, a tempo determinato, per esigenze temporanee, e per i profili professionali specificati, in relazione ai servizi affidati dal Comune di Terracina all’Azienda Speciale Terracina e da realizzare presso le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, per gli asili nido del Comune di Terracina. Ai sensi del dlgs.198/2006 sono garantite pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al servizio. Il rapporto di lavoro che verrà attivato sulla base delle esigenze dei servizi erogati dall’Azienda, sarà a tempo determinato con orario a tempo pieno o parziale, stabilito volta per volta dall’Azienda Speciale, in base alla esigenza tecnico organizzativa. Le figure professionali richieste per la formazione della graduatoria sono:
DOMANDA E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le domande di partecipazione, in carta semplice, redatte sull’apposito modulo allegato al presente bando, dovranno pervenire, pena esclusione dalla selezione - improrogabilmente all'Azienda Speciale “Terracina” Via G. Leopardi n.73- 04019 Terracina (LT) ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,00 DEL 31.05.2018 secondo le modalità indicate nell'Avviso di Selezione Pubblica Integrale.
Di seguito si possono scaricare: L'AVVISO PUBBLICO INTEGRALE e il MODULO DI DOMANDA
Pubblicato il Bando Pubblico Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
L’Home Care Premium prevede il coinvolgimento di Ambiti Territoriali Sociali e/o Enti pubblici, che vogliano prendere in carico i soggetti non autosufficienti residenti nei propri territori. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’Istituto di contributi economici mensili, c.d. prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare. Previste anche le c.d. prestazioni integrative come specificate nel bando pubblico allegto.
L'AVVISO PUBBLICO INTEGRALE E LA MODULISTICA SONO SCARICABILI CLICCANDO I LINK DI SEGUITO:
AVVISO PUBBLICO INTEGRALE
MODELLO DI DOMANDA BORSE DI SOCIALIZZAZIONE
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE